Donne e Fitness

Non bisogna aver paura dei pesi
Ora vi spieghiamo il motivo
I pesi creano massa muscolare, ovvero quella magra, che a differenza della massa grassa (il grasso) pesa di più ma occupa meno volume.
In questo modo, aumentando la massa magra, si andrà a pesare di più sulla bilancia, ma in realtà guardandoti allo specchio avrai un fisico più tonico e asciutto.
Il cardio fa bene, ma non deve essere la tua unica attività fisica. Passare ore intere a correre e a camminare ti farà perdere solamente la massa muscolare, motivo per cui sulla bilancia peserai di meno. Ma in realtà non avrai mai un fisico tonico, un sedere sodo senza l'aiuto dei pesi.

Ma rischio di diventare un uomo?
Il dilemma di ogni donna al primo approccio con la sala pesi.
Assolutamente.. no! Per diventare grossi come gli uomini bisogna avere l'ormone maschile, che noi donne non abbiamo! Le donne che sono muscolarmente strutturate come può essere un maschio non hanno niente a che vedere con quello che puoi diventare tu. Perchè? Semplicemente fanno uso di sostanze che non riguardano il nostro ambiente.
I fisici sodi e ben definiti sono frutto di impegno e sacrificio in palestra e a tavolino! Per cui abbandona per un attimo questa paura e lasciati trasportare da ciò che il mondo del fitness riserva per te!

Per avere risultati bisogna fare diete drastiche?
ERESIA!
Per avere risultati come un addome piatto e un fisico asciutto non bisogna FARE LA FAME!
Toglietevelo dalla testa che meno si mangia e piu si hanno risultati, perché è esattamente il contrario!
Non mangiare comporta un sacco di problemi sia al presente che al futuro. Non bisogna soffrire di fame per essere in forma ma bisogna nutrirsi correttamente.
Specialmente dal momento che si inizia a fare attività fisica il cibo è fondamentale. I muscoli richiedono nutrizione, perché la massa magra consuma calorie anche a riposo. Eliminare i carboidrati è un'altra cosa veramente errata, perché sono fondamentali per il corpo.
Assumere pochissime calorie, a volte andando anche sotto al metabolismo basale (le calorie necessarie al corpo per la vitalità) è pericoloso per la tua salute.
Mangiare correttamente è la chiave per i risultati. Abbandonare cibi spazzatura, alcool, zuccheri è la miglior cosa che puoi fare per il tuo corpo.
Ma questo non ha niente a che vedere con mangiare solo insalatine ecc..
Bisogna mangiare in giuste quantità alimenti sani come Riso, verdure e fonte proteiche che possono essere carni bianche, legumi, pesce..
Importantissimi sono gli spuntini di metà mattina, metà pomeriggio e prima di andare a letto, perchè il corpo specialmente in questo ultimo deve affrontare tante ore prima del pasto successivo.
In totale quindi bisogna mangiare 5-6 volte al giorno, 2 pasti principali e 3 spuntini.
In questo modo il metabolismo ringrazia, e pure il tuo corpo, perché non ti sentirai mai senza energia, cosa che potrebbe succedere a lungo andare con una dieta da carestia che potrebbe comportare un aumento del peso in futuro.
Assolutamente sconsigliamo di intraprendere un percorso alimentare fai da te, o diete on line. Fatevi seguire da un buon nutrizionista, che possa fare chiarezza sulla vostra situazione e di conseguenza tutti gli accertamenti per avere una situazione chiara del vostro quadro alimentare.
Noi non possiamo rilasciarvi diete, ma potete comunque prendere spunto su piatti fitness, ci divertiamo a creare piatti unici ben bilanciati.
A noi piace mangiare con gusto e qualità, non vogliamo fare la fame.

Quindi mi devo ammazzare di allenamenti?
Assolutamente no
Per avere risultati basta allenarsi dalle 3 alle 4 volte a settimana, seguendo un allenamento breve (non occorre fare 2 ore ogni giorno) e ben strutturato.
Si ha bisogno di far riposare i muscoli e la propria mente per ottenere dei traguardi, andare ogni santo giorno, 7 giorni su 7 ad allenarsi non serve a molto.
I risultati ci saranno allenandoti costantemente nel tempo, ma questo non significa affatto che deve essere ogni singolo giorno.
Molto importante è la qualità e la quantità del sonno, bisogna riposarsi bene e dormire dalle 7 alle 8 ore per notte, in questo modo il muscolo stando a riposo riceve benefici. Se invece si dorme poco e niente, si avrà un aumento del cortisolo (ormone dello stress), non si permetterà al muscolo di cresce (di ripararsi) e quindi sarà controproducente.
Alimentazione corretta, allenamento e riposo sono le 3 cose fondamentali per una vita sana e in forma!